Nuova impennata di discorsi e gesti d'odio registrata dall'Osservatorio del Cdec dal 2023: 877 episodi, 600 in rete e 277 atti accaduti materialmente. La demonizzazione di Israele alimenta l'ostilità nella sinistra estrema

Nuova impennata di discorsi e gesti d'odio registrata dall'Osservatorio del Cdec dal 2023: 877 episodi, 600 in rete e 277 atti accaduti materialmente. La demonizzazione di Israele alimenta l'ostilità nella sinistra estrema
Le aggressioni nei confronti delle forze dell'ordine siano in costante aumento: questo è il risultato, da un lato di politiche scellerate di accoglienza indiscriminata
Partita la "caccia al fascista", la protagonista dei video travolta dalle ingiurie sul web: "Spero che ti becchino dieci nigeriani..."
Odiare è un reato? Hate Crime act. Il primo aprile la legge più discussa di questi anni diventerà realtà in Scozia
Sale comunali e atenei per il fondatore del Bds che propugna le sanzioni contro lo Stato ebraico
Il caso della ristoratrice Giovanna Pedretti e quello di Chiara Ferragni aprono una riflessione su quanto l'odio social possa influire sulla fragilità delle persone e quali conseguenze può portare
C'è una consapevolezza molto triste, che purtroppo non mi abbandona mai: l'esistenza dell'odio, nel mondo, le sue dinamiche e il suo terribile mistero
Il rapper contro Romano La Russa, invitato dall'Avis a un'iniziativa. L'assessore: "È un piccolo uomo"
Da dove viene, che origini ha quest'odio contro gli ebrei? E perché perdura anche dopo l'Olocausto?
Anche a me l'odio appare come il sentimento più inutile e incomprensibile di cui sia capace l'essere umano