Il cardinale Pizzaballa dà il via alla manifestazione di Cl: "È un momento decisivo per la Palestina"

Il cardinale Pizzaballa dà il via alla manifestazione di Cl: "È un momento decisivo per la Palestina"
Il presidente: "Pressioni per far fallire la conferenza in Svizzera". La Bild: "Gli ucraini minano Kharkiv"
Buttafuoco riflette sul tema di questa edizione che vuol dare forma alle differenze e al sogno della pace
Da piazza San Pietro Francesco fa un appello a tutte le Nazioni del mondo per arrivare ad una soluzione del conflitto israelo-palestinese e chiede pace
Barbara Alberti risponde al commento di Massimiliano Parente pubblicato ieri sulle pagine di questo quotidiano dal titolo "Lettera aperta a Barbara Alberti: organizzate uno sciopero in Russia". Parente, con garbo, spiega perché non condivide l'idea diuno sciopero nazionale contro la guerra, organizzato da Alberti e Ginevra Bompiani. La perplessità è che l'iniziativa, utopica, serve solo a rendere più fragile l'Occidente agli occhi di Putin.
Ci mancava la fornitura a Zelensky dei super aerei F-16 in dotazione della Nato, nell'illusione di fermare in cielo la macchina da guerra russa che avanza sulla terra
Il XIX secolo contava su scienza, pace e dignità. Il XX accetta l'individuo, e il suo umanesimo è destinato a essere tragico
La pace, purtroppo, non è una bandiera. È una speranza, un ideale, un punto di arrivo. La pace, però, non è un diritto
In un'intervista alla Radiotelevisione svizzera il Santo Padre esorta Kiev ad arrendersi, "cercando qualche paese che faccia da mediatore. Negoziare non è una resa". Poi il Vaticano precisa
Maurizio Landini, al corteo organizzato dalla Cgil per la pace in Palestina, attacca il governo Meloni colpevole di "cercare lo scontro"