La Cassazione ha condannato l’uomo perché colpevole di non aver impedito le botte al bambino di soli 6 mesi
La senatrice torna a condannare l'intervento del governo gialloverde, che aveva abolito le diciture "genitore 1" e "genitore 2" per far ritorno ai tradizionali "madre e padre": "discriminazione intollerabile, ingerenza pesantissima"

La senatrice dem Monica Cirinnà, relatrice del ddl sulle unioni civili, non si da pace per l'assenza della stepchild adoption. Per lei padre e madre non servono

La Cirinnà qualche giorno fa in un incontro pubblico a Busto Arstizio, rispondendo a una domanda di un ragazzo, ha detto: "Questo è un Paese in cui alle donne è riconosciuto il diritto di partorire e lasciare il figlio in ospedale e di partorire e non dichiarare chi è il padre o di avere, dopo un divorzio e una separazione, l'affido esclusivo dei propri figli. In tanti siamo cresciuti non da uno stereotipo o da un pregiudizio". A quel punto il ragazzo ha chiesto: "Ma quindi un padre e una madre sono uno stereotipo?" e la senatrice dem ha risposto con sicurezza: "Sì, in molti casi sì"
