Ancora qualche mese di sofferenza e poi via a mascherine e distanziamento perché potremo essere fuori dalla pandemia: ecco cosa ha detto il Prof. Bassetto a Radio1

Ancora qualche mese di sofferenza e poi via a mascherine e distanziamento perché potremo essere fuori dalla pandemia: ecco cosa ha detto il Prof. Bassetto a Radio1
Secondo il professore l'Italia è pronta a passare da pandemia a endemia: "Il virus corre a prescindere da quello che riusciamo a fare"
Il Regno Unito sta studiando un nuovo sistema per convivere con il virus al di là dell'emergenza: il piano di Londra prevede una riduzione delle misure dal 26 gennaio e un totale cambiamento da marzo
Con la scadenza delle moratorie ci sono tra i 25 e i 27 miliardi di euro di prestiti da restituire e molte aziende non sono in condizioni di farlo
La Spagna è il primo Stato Ue a cambiare la visione della pandemia: basta con la conta di contagi e ospedalizzazioni. "La tratteremo come un'influenza comune"
Fino a 500mila casi al giorno in Italia secondo le proiezioni di un centro di ricerca americano: con Omicron, però, si va verso l'endemia. "È l'inizio della fine della pandemia"
Molti scienziati sono concordi nell'affermare come il 2022 sia la fine della pandemia da Covid-19. "Numerose ragioni per essere ottimisti": ecco quali
Il 2022 potrebbe essere davvero l'anno della fine della pandemia con zero decessi nel mese di giugno e un virus diventato endemico: ecco cosa si prospetta per i prossimi mesi
La ricercatrice della University of Florida non ha dubbi, non ci libereremo dal Sars-Cov-2, che diventerà endemico. E il vaccino? "Evita la malattia più grave, ma non previene l'infezione"
Nel saluto alle alte cariche dello Stato, Sergio Mattarella ha ringraziato la politica per l'impegno e sottolineato l'importanza della scienza