Dopo due anni di pandemia, alcuni medici di base curano i pazienti con trattamenti assolutamente inadeguati per il Covid-19. La denuncia dell'infettivologo dello Spallanzani

Dopo due anni di pandemia, alcuni medici di base curano i pazienti con trattamenti assolutamente inadeguati per il Covid-19. La denuncia dell'infettivologo dello Spallanzani
Nonostante tutti gli indici siano in calo, la pandemia è sempre ben presente e non si esclude la comparsa di una nuova variante nel prossimo futuro. Ecco i perché dell'esperto
Il consigliere del ministro Speranza, Ricciardi, spiega che la situazione pandemica è in miglioramento ma non si escludono nuove varianti diverse da Omicron. "Non tornerà tutto come prima, quasi..."
All'orizzonte (31 marzo) si profila la fine dello stato di emergenza: ecco cosa cambierà su obblighi, green pass e vaccinazioni se non sarà prorogato
La risposta in chi non si è mai ammalato al Covid-19 in due anni di pandemia risiede dentro di noi ed è soltanto una: ecco quale
Si va verso una primavera "tranquilla" e con meno contagi, tutti gli indici sulla variante Omicron sono in miglioramento: ecco cosa ha detto il Cts
Tutti gli indici pandemici sono in calo, la variante Omicron inizia a mostrare una decisa attenuazione: ecco il parere degli esperti e quando potremo tornare alla normalità
Sintomi collegati all'infezione da Sars-CoV-2 possono durare anche mesi dopo l'avvenuta guarigione: ecco quali sono i 4 fattori di rischio che possono predisporre al Long Covid
Per raggiungere l'immunità di famiglia, maggiori saranno i componenti del nucleo familiare vaccinati e meno il Covid-19 riuscirà a circolare: ecco i numeri della più grande ricerca
Una proteina già presente nel nostro organismo bloccherebbe sul nascere la malattia da Covid-19: si tratta dell'immunità innata scoperta da alcuni ricercatori. Ecco cos'è l'Mbl e come funziona questo meccanismo