Nell’intimo e nudo palco del teatro delle Ali di Breno (Brescia), Paolo Fresu, con la sua tromba, ha fatto volare gli spettatori verso terre e popoli lontani. Quando la musica racconta di viaggi e dà lezioni

Nell’intimo e nudo palco del teatro delle Ali di Breno (Brescia), Paolo Fresu, con la sua tromba, ha fatto volare gli spettatori verso terre e popoli lontani. Quando la musica racconta di viaggi e dà lezioni
Dal 23 aprile al 1° maggio la rassegna con concerti e performance dalla mattina alla tarda serata. Fra i protagonisti Mario Brunello con il progetto dedicato a Bach, il violinista Giuseppe Gibboni, Paolo Fresu con “Altissima Luce", il poeta Franco Arminio
La straordinaria interpretazione alla cerimonia di Bergamo del jazzista sardo che ha appena compiuto sessant'anni