Intervista al rabbino capo Riccardo Di Segni: "La festa rischia di essere rovinata. Il nostro contributo fu enorme, mio papà partigiano"

Intervista al rabbino capo Riccardo Di Segni: "La festa rischia di essere rovinata. Il nostro contributo fu enorme, mio papà partigiano"
Nell'anniversario della morte di Rolando Rivi, Gennaro Sangiuliano ha invitato l'Anpi Nazionale a partecipare, nel 2025, alle celebrazioni per gli 80 anni del suo martirio
La Montagna delle illusioni (Piemme) è il nuovo romanzo del giornalista Paolo Paci che torna a parlare di luoghi che ama molto, ma anche a un mistero legato alla guerra, di cinque partigiani uccisi dopo l'armistizio del '43. Ne abbiamo parlato con l'autore
I battaglioni russi filo-Ucraina hanno dichiarato di aver occupato tre insidemaneti appena oltre il confine tra il Paese invaso e la Federazione. Il Cremlino: "Creeremo una zona cuscinetto per difendere i nostri territori"
È scontro tra il presidente francese Emmanuel Macron e la leader francese di estrema destra Marine Le Pen
Arrestato durante l’occupazione, trascorse la vita a testimoniare gli orrori del nazifascismo. Cirio: “Ulteriore monito a difendere valori democrazia e libertà”
Nato nel 2022, il gruppo Atesh si occupa di raccogliere informazioni sui movimenti e gli asset russi in Crimea. Il loro operato ha permesso agli ucraini di condurre con successo diversi attacchi missilistici contro obiettivi di alto profilo
I dirigenti delle sigle laiche e cattoliche: "Liberazione? Paragone osceno". E il presidente di Anpi Milano Cenati: "È stato un vero pogrom antisemita"
Volontari civili sono stati mobilitati dalla Russia per pattugliare la base aerea di Kresty dova ha sede un reggimento di velivoli da trasporto militare
Non c'è motivo perché sia l'Anpi a monopolizzare la narrazione della Guerra civile nelle scuole. È giusto che ci sia chi celebra i miti fondativi della nostra Repubblica. Ma la ricerca vera è altro