All'appello del governatore, oggi in Fiera all'inaugurazione del salone dell'architettura e dell'edilizia Made Expo, è seguito quello del presidente Perini e dei piccoli e medi imprenditori: «L'edilizia rilancia l'economia»

All'appello del governatore, oggi in Fiera all'inaugurazione del salone dell'architettura e dell'edilizia Made Expo, è seguito quello del presidente Perini e dei piccoli e medi imprenditori: «L'edilizia rilancia l'economia»
Dopo le regioni rosse, anche il Lazio di Marrazzo e la Puglia di Vendola decidono di seguire la strada tracciata dal governo
Gli amministratori del centrosinistra erano stati i più duri contro l'idea di
Berlusconi di rilanciare l'edilizia. Ma Toscana, Umbria ed Emilia Romagna
ora sono in prima fila
Il governo inserisce un premio cubatura del 35% per chi applica norme antisisma. Detrazioni Irpef del 55%, stretta sugli edifici pubblici e un miliardo per le scuole. La bozza venerdì al Consiglio dei ministri. Subito in vigore le regole sulla sicurezza
Trovato l'accordo con le Regioni: previsti aumenti volumetrici del 20% per le abitazioni, mentre i centri storici e le aree protette non verranno toccate. Il premier: "Il piano muove 70 miliardi di euro". Entro 10 giorni il decreto
Previsti aumenti volumetrici del 20% per le abitazioni e del 35% nei casi di demolizione e ricostruzione. Esclusi i condomìni, i centri storici e le aree protette non saranno interessate. Le Regioni avranno 90 giorni di tempo per legiferare
Votata all'unanimità la bozza delle Regioni, sìì agli aumenti volumetrici del 20% per le abitazioni e del 35% in caso di ricostruzioni, strada sbarrata al decreto. Berlusconi: "Materia concorrente? Colpa della sinistra". La replica di Errani: "La posizione è unanime"
Slitta l’approvazione del piano casa dopo il no delle Regioni al decreto. Berlusconi pronto a dialogare con le Regioni. ma insiste: "Il progetto è nato pensando alle esigenze di tante famiglie italiane". Poi, in vista delle Europee, apre all'Udc: "Porte spalancate"
Oggi si apre il tavolo di lavoro dopo il vertice di Palazzo Chigi tra il governo e gli enti locali