Il Tesoro pensa a un tavolo per ridistribuire i risparmi del lockdown

Il Tesoro pensa a un tavolo per ridistribuire i risparmi del lockdown
L’agevolazione vale anche per i mezzi già assicurati, a differenza del passato, quando la misura era consentita solo per i veicoli di nuova immatricolazione
L’obiettivo è duplice: estendere la tutela ai terzi danneggiati da eventuali sinistri e aggiornare le norme ai tempi moderni
Quasi addio alla possibilità di sospendere della propria Rc auto-moto nei periodi di mancato utilizzo: il Parlamento Europeo vuole abolire questa regola con rincari per tutti i guidatori
Cimbri: "Al lavoro per dividendi più alti. Ma serve un aumento delle tariffe Rc Auto"
Secondo le modifiche alla direttiva si dovrà pagare la Rc auto anche sui veicoli fermi
Un report Facile.it lancia l'allarme. Le tariffe aumentano nonostante il crollo degli incidenti durante la pandemia
Il dato è in costante risalita dallo scorso maggio, anche se permane il calo rispetto a 12 mesi fa (luglio 2020)
Secondo i recenti dati dell'Ivass, stipulare l'assicurazione Rc auto in Italia costa molto di più rispetto alla media europea. A fare la differenza, i costi di gestione dei sinistri e i canali utilizzati dai cittadini
L'Ivass ha pubblicato l'elenco dei siti che celano truffe e operazioni irregolari