La tassa dal 2011 è costata ai contribuenti 1,2 miliardi di euro. Ci sarebbe però il problema di polizze meno sicure

La tassa dal 2011 è costata ai contribuenti 1,2 miliardi di euro. Ci sarebbe però il problema di polizze meno sicure
L’Abruzzo è in testa per tasso di aumento maggiore. Puglia e Marche si classificano a parimerito al secondo posto seguite da Lazio e Friuli-Venezia Giulia
Oltre che costare di più per riparazioni e manutenzione, le vetture con oltre 15 anni di età pesano sulla Rc Auto
Assoutenti denuncia il rischio di un forte incremento delle tariffe a partire dal prossimo gennaio, e attacca ancora una volta il dl Concorrenza
Carburanti e polizze Rc auto allarmano le associazioni consumatori. Congelato, al momento, l'adeguamento dei costi delle multe stradali
Rimborsare il danno oppure perdere la classe di merito? Il sistema bonus-malus premia i guidatori più prudenti, per questo a volte non sollecitare l’assicurazione può coincidere con un risparmio
La presidente Farina chiede maggior coinvolgimento sul welfare. Rc Auto, sui prezzi in calo mina inflazione
Tra polizza, meccanico e tributi vari il mantenimento delle auto è sempre più un salasso
Con l'aumento dei carburanti arrivano anche i rincari delle polizze assicurative
Scende il prezzo dell'assicurazione sulle auto: -5% su base annua. A parte l'enorme differenza di prezzi tra città, il calo striminzito non va giù alle associazioni dei consumatori