Nella sua indagine in vista della giornata del risparmio, l'Acri (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) ha richiamato l'attenzione su un dato: il progressivo impoverimento degli italiani.

Nella sua indagine in vista della giornata del risparmio, l'Acri (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) ha richiamato l'attenzione su un dato: il progressivo impoverimento degli italiani.
Il caro-vita a ottobre sale all’11,9%, un livello record dal 1984. I sindacati chiedono interventi. Indagine Acri: gli italiani spaventati, consumi ridotti
Gli errori della Truss e il cliché di pizza e spaghetti per ritrarla. Economia e stabilità politica: Regno Unito in crisi
Misura illegale, Authority in panne. Nomisma choc: "Militarizzare i consumi"
Monito del Fondo: "Serve uno sforzo fiscale ambizioso". E pure Confcommercio dice che la recessione è certa
Il Fondo Monetario: "Il debito mondiale è elevato, occorrono misure mirate". Risale la tensione sui Btp, rendimenti al 4,9%
Il messaggio che il Fondo Monetario Internazionale ha fatto pervenire a Roma è chiaro e, sotto vari aspetti, si limita a confermare quanto già si sapeva
Il Pil è stimato a -0,2% per l'anno prossimo. Anche il Tesoro prevede tre trimestri negativi
Per l'economia mondiale sarà un 2023 duro. Lo riporta il World Economic Outlook dell'Fmi. Recessione tecnica per Italia e Germania, stagnazione per Europa e Usa, frenata per Cina, India e persino per i rampanti Paesi del Sud-Est asiatico: sulla crescita pesano caro-energia e inflazione
In tutte le regioni è boom per le CER, cooperative di aziende per autoprodurre energia. In attesa di incentivi