Il discorso del direttore d'orchestra è stato interrotto dallo squillo di un cellulare che, esortando a spegnere l'inopportuno telefonino, ha regalato un meraviglioso omaggio a una parola italiana desueta

Il discorso del direttore d'orchestra è stato interrotto dallo squillo di un cellulare che, esortando a spegnere l'inopportuno telefonino, ha regalato un meraviglioso omaggio a una parola italiana desueta
"Apriteli questi benedetti teatri. Non lo dico per me. Io la carriera l'ho fatta. Mi riferisco alla mancanza di cibo spirituale e culturale di cui soffriranno le generazioni future."
In un libro, il dialogo-capolavoro tra Cacciari e Muti sul rapporto tra note, immagine e spiritualità