Autostrade non molla, presenta quattro ricorsi al Tar contro altrettanti decreti di nomina del commissario Bucci e di definizione delle regole per l'affidamento dei lavori di ricostruzione e accusa: "Il governo ci tratta come un bancomat"

Autostrade non molla, presenta quattro ricorsi al Tar contro altrettanti decreti di nomina del commissario Bucci e di definizione delle regole per l'affidamento dei lavori di ricostruzione e accusa: "Il governo ci tratta come un bancomat"
La Società ha deciso di ricorrere al termine di una riunione del consiglio d’amministrazione. Ma non chiederà la sospensione dei lavori di ricostruzione per non rallentare le operazioni. Fabio Cerchiai ha annunciato le dimissioni
Rodolfo Fiesoli, fondatore della comunità "il Forteto" in provincia di Firenze, accusato di maltrattamenti e violenza sessuale, è stato scarcerato in seguito all'accoglimento del ricorso presentato in Corte di Cassazione da parte dei suoi legali. Attualmente sarebbe in una località segreta in cerca di una nuova sitemazione.
Prima che la multa venga notificata, il vigile urbano può annullare la sanzione. La mossa può scattare prima della raccomandata
"Non lasceremo nulla di intentato per fermare una legge lesiva della Costituzione"
Il governo potrebbe impugnare il decreto della Regione Veneto che ieri, sul tema dei vaccini, ha deciso di applicare una moratoria fino al 2019
Niente da fare per la Bora-Hansgrohe, che aveva chiesto alla giuria di riammettere il campione slovacco. E ora spunta il video pro-Sagan
La Corte di Cassazione è oggi chiamata a valutare il ricorso presentato da Alberto Stasi contro la sua condanna in via definitiva per l'omicidio di Garlasco, il pg alla Cassazione chiede che venga respinto
Ricorso straordinario di Alberto Stasi contro la sentenza emessa dalla Cassazione il 12 dicembre 2015 con cui è stato condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto 2007 nella sua villetta di via Pascoli a Garlasco (Pavia)
La Commissione nazionale del congresso del Pd ha respinto il ricorso di Michele Emiliano ma ha deciso di riammettere le liste nei 5 colleghi in Lombardia e in uno in Liguria dove erano state raccolte regolarmente le firme