Il capo dello Stato lancia il suo monito sulla crisi: "È sempre più urgente operare per la crescita"

Il capo dello Stato lancia il suo monito sulla crisi: "È sempre più urgente operare per la crescita"
Il premier: "Abbiamo cambiato rotta, non siamo più un problema per l'Ue. Ma è troppo presto per abbandonare il rigore"
Il ministro del Welfare sulla crisi economica: "Serve più attenzione alle politiche di sostegno dell’economia reale, piuttosto che continuare a pensare solo alle politiche di rigore"
Un nuovo lunedì nero per le Borse del Vecchio Continente: listini ai minimi dal primo giugno. A Piazza Affari crollano i bancari, lo spread tra Btp e Bund torna sopra i 450 punti base. In vista del vertice di giovedì la Merkel torna a opporsi agli Eurobond: "Avventuroso parlare di crescita senza rigore". Intanto Cipro ha chiesto all'Ue il salvataggio
Il premier è ottimista: "C'è ancora un tunnel, fuori dal quale c’è una prospettiva di crescita maggiore". E sugli eurobond frena: "Non vogliamo dare un pugno nell'occhio ai tedeschi"
Il premier italiano incontra il suo omologo irlandese Ena Kenny, "autore di una svolta economica che incoraggia tutti"
Altro che nuove tasse, per il premier Mario Monti "a mettere le mani nelle tasche degli italiani sono gli evasori". Poi ringrazia la Guardia di finanza e l'Agenzia delle entrate per i controlli a sorpresa dei giorni scorsi. Sulla crisi economica dice: "L’Italia ha dato un contributo decisivo. Nell'Unione europea, nessun paese può agire da solo". VIDEO: Contestazioni nei confronti di Monti da parte di militanti della Lega, La Destra e Rifondazione comunista. Il capo dello Stato, a Reggio Emilia per il 215° anniversario del primo tricolore, invita al rigore e all'equità per far fronte ai gravosi impegni che l'Italia dovrà affrontare.
Il giudice sportivo, utilizzando le immagini di Sky, decide per la sanzione di due giornate di squalifica al serbo della Juve per la simulazione di domenica a Bologna: "Abile tuffo". Il presidente Andrea Agnelli: "Violenza mediatica basata sull'etnia del giocatore"
Ma quali talenti di Spagna. Qui ci sono centrocampisti che si slogano una caviglia e si ritrovano con una gamba amputata, difensori che per giocare fanno la macumba ai compagni e attaccanti che sbagliano un gol a porta vuota perchè vedono un fantasma sulla linea
Guidi, presidente dei giovani industriali: "Senza rigore siamo un Paese spacciato, ma senza crescita si muore". Poi la richiesta alla politica: "Servono riforme attese da anni". L'ex presidente: "Salire sul ring della politica"