Ultima settimana di novembre 1973, il governo Rumor prende decisioni severe, la guerra del Kippur ha stravolto l'economia, si parla e si scrive di crisi energetica, in breve austerity.

Ultima settimana di novembre 1973, il governo Rumor prende decisioni severe, la guerra del Kippur ha stravolto l'economia, si parla e si scrive di crisi energetica, in breve austerity.
Gli aumenti non riguardano solo il prezzo della benzina ma anche i prezzi dei beni di largo consumo e le tasse locali. Il Codacons chiede vigilanza per evitare speculazioni
L’aggiornamento delle tariffe avviene ogni tre mesi per quei consumatori che non hanno ancora scelto il mercato libero e sono ancora legati ai contratti del settore a maggiore tutela
La misura introdotta ieri dal governo Draghi sul caro bollette non è sufficiente ad abbassare i prezzi durante i trimestri del 2022: ecco tutti i rincari previsti
La decisione sembra inevitabile perché le difficoltà dei gestori sono sempre più stringenti. Abbattere i costi è l’unica soluzione per non soccombere
Per far fronte alla stangata è indispensabile rivedere i propri comportamenti in tema di consumi, per evitare che i costi possano lievitare in maniera vertiginosa
Potrebbero esserci nuovi rialzi legati alla novità del pagamento del canone per la carta di debito, cioè il bancomat
In costante aumento il prezzo di benzina e gasolio, una stangata annua di 400 euro per le famiglie. Assoutenti e Codacons chiedono interventi al governo
L’Italia importa il 64% del proprio fabbisogno di grano per la produzione del pane e sarebbe uno dei Paesi più colpiti dall'eventuale invasione russa
Gestendo al meglio le proprie abitudini di consumo si può ottenere un risultato soddisfacente e si possono abbattere i costi