È tempo di festa per l'aggressione verbale a Israele, per la disapprovazione, per l'indice levato, e anche per l'antisemitismo, sempre in crescita

È tempo di festa per l'aggressione verbale a Israele, per la disapprovazione, per l'indice levato, e anche per l'antisemitismo, sempre in crescita
A sessantacinque anni di distanza un ricordo dei pionieri del genere
Nasce un nuovo magazine di letteratura&attualità. E noi lo recensiamo...
Le riflessioni che segnarono la rivista di "cultura d'impresa" fondata da Sinisgalli nel 1953 si ripropongono ancora oggi
Se n'è andato dopo una breve malattia l'editore Fabio Piscopo. Aveva creato negli anni '80 e '90 un vero e proprio impero dell'editoria. A lui si deve la nascita del settimanale per teen ager "Cioè" che all'epoca fece crescere intere generazioni di ragazze
La distanza siderale che separa le adolescenti nate negli anni '80 e la diva del gossip da copertina
Una rivista olandese sceglie una copertina choc: popoli del Nord lavorano, mentre quelli del Sud vanno in vacanza. Meloni chiede a Di Maio la convocazione dell'ambasciatore dei Paesi Bassi
Le spiagge agrigentine descritte come luoghi libertini in cui le donne sono disposte a tutto. Interviene la Lega che ha chiesto il ritiro del materiale turistico.
Massimo Ambrosini, Pietro Paolo Virdis, Filippo Galli e Massimo Oddo al debutto del quadrimestrale diretto da Luca Serafini che celebra i 120 anni rossoneri con interviste esclusive, panoramiche e servizi inediti. Per celebrare il passato e scommettere sul domani
La rivista Maxim Italia ha diffuso un video dove Maria Elena Boschi si rivolge ai lettori del magazine rivolto al pubblico maschile augurandosi che non rimarranno "delusi da questo gioco che abbiamo voluto creare per il nuovo numero"