L'italiano ha riletto "Billy Budd", storia di mare sulla scia di "Moby Dick"

L'italiano ha riletto "Billy Budd", storia di mare sulla scia di "Moby Dick"
Le partiture ritrovate l'anno scorso aprono nuovi scenari sulla ricerca del grande musicista
Al centro della novella c'è il legame problematico tra una bimba e suo padre
I luoghi letterari e quelli dove si è fatta la storia "Una città di fantasmi eppure giovanissima"
Tradotti in Italia i saggi critici dello scrittore e pittore inglese. Pagine insolenti e geniali su Faulkner, Eliot, Woolf, Joyce...
Un rivoluzionario saggio, quello di Annie Murphy Paul, La mente estesa - Pensare meglio smettendo di usare solo il cervello (Roi Edizioni), che rivoluziona totalmente il concetto del nostro cervello, come unica fonte di via per la conoscenza
Giulio d’Este (1478-1561) era il figlio naturale del duca di Ferrara Ercole I d'Este. Fu prima aggredito e quasi accecato dai servi di suo fratello, il cardinale Ippolito d’Este, e poi incarcerato per 53 anni
Il centrodestra è maggioranza, eppure in crisi. Si può partire da qui per raccontare "tormenti e passioni" analizzati da Paolo Guzzanti nel suo ultimo saggio, "La maldestra"
Venivano chiamate così in Sicilia le donne che partecipavano ai Sabba per invocare il demonio. In realtà nell’isola erano diffuse antiche tradizioni magiche soprattutto curative e legate a erboristeria e alchimia.
Il saggio di Renato Cristin traccia la rotta, tutta filosofica, che abbiamo smarrito rifiutando i valori elaborati per secoli In cambio di un mondo assai peggiore.