Solo 50 tra boss e criminali scarcerati sono tornati dietro le sbarre. E la responsabilità è del Guardasigilli

Solo 50 tra boss e criminali scarcerati sono tornati dietro le sbarre. E la responsabilità è del Guardasigilli
Duro attacco di Alberto Torregiani, figlio del gioielliere ucciso da Battisti e costretto a sua volta su una sedia a rotelle dopo l'agguato mortale al padre: "È proprio il sistema politico ad essersi dimostrato sgangherato e incapace di gestire le situazioni. Le cose si fanno senza neanche ragionare"
Il capoclan della camorra partenopea avrebbe sofferto in carcere subendo un trattamento “inumano e degradante”, che va contro quanto previsto dall'articolo 3 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo
Il provvedimento: basta un'autorizzazione del responsabile delle forze dell'ordine
I boss smacchiano vecchie colpe. Gli imprenditori ricevono nuove sanzioni. Le porte delle carceri di questi tempi sono girevoli, le sedie su cui protestavano i ristoratori milanesi, invece, sono lo specchio della loro solitudine
Il dl si limita a chiedere ai giudici di rivalutare le decisioni. Centrodestra all'attacco
Nel giorno della memoria per Peppino Impastato, il fratello Giovanni si dice indignato per la scarcerazione di alcuni illustri boss mafiosi
Il Guardasigilli si rimangia le scarcerazioni facili e si difende su Di Matteo. Ira centrodestra
Il complice di Brusca condannato all'ergastolo. Era uno degli aguzzini del piccolo Di Matteo
Ecco alcuni dei nomi dei protagonisti finiti ai domiciliari a causa del Covid-19, una lista che ha scatenato la bufera sul guardasigilli Alfonso Bonafede e causato, al momento, la caduta del capo del Dap Francesco Basentini