scienza

La corsa verso la vita artificiale è cominciata negli anni ’50, con le ricerche che nel 1956 portarono Arthur Kornberg ad ottenere in laboratorio la prima sintesi di Dna, premiate con il Nobel nel 1959

Redazione
Vita artificiale: una corsa iniziata 60 anni fa

L'Istituto Pasteur -Fondazione Cenci Bolognetti promuove un progetto dedicato alle scuole allo scopo sia di aggiornare i professori sulle ultime scoperte sia di stimolare l'interesse scientifico nei ragazzi per aiutarli a scegliere in modo consapevole l'Università.

Francesca Angeli
A lezione da Pasteur per insegnare agli studenti ad amare la scienza.

Domenica al Museo della scienza e della tecnologia Matteo Moro, igienista e infettivologo dell'Ospedale San Raffaele parlerà del virus influenzale e del vaccino. L'incontro è aperto a tutti

Marta Bravi
"Ti  lasci influenzare?". Al Museo si parla di H1N1
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica