L'agitazione di 24 ore è stata indetta dal sindacato Usb: a rischio la circolazione in numerose città

L'agitazione di 24 ore è stata indetta dal sindacato Usb: a rischio la circolazione in numerose città
I viaggiatori potranno muoversi con sicurezza tra l'orario di inizio servizio e le 8.45 e nella fascia compresa tra le ore 15.00 e le 18.00
Saranno a rischio le metropolitane, i bus e i tram. Tra i motivi dell’agitazione anche la messa in sicurezza dei lavoratori che sono maggiormente esposti ad atti aggressivi nelle loro ore di lavoro
Giornata nera sotto il profilo dei trasporti e di altre attività bloccate dallo sciopero di alcune sigle sindacali. Il ministro Salvini non ci sta: "Si lede la libertà di chi non c'entra nulla"
Tutta Italia pronta a fermarsi con lo sciopero dei trasporti. Tante le Regioni coinvolte nelle manifestazioni. Landini pronto a parlare all'evento di Roma
Diverse sigle sindacali hanno confermato lo sciopero nazionale del 21 ottobre degli assistenti di volo. A questo si aggiungono i fermi di treni e bus in alcune regioni
Dopo un guasto tecnico, all'inizio dello sciopero nazionale, circa 200 passeggeri sono rimasti sequestrati in metropolitana a Roma. In stazione non c'era personale a controllare la situazione
Nuova protesta dei lavoratori del trasporto pubblico locale che chiedono maggiori tutele contro gli episodi di violenza. Le sigle sindacali sono unite e invocano il legislatore
Venerdì 9 settembre i treni non circoleranno per 8 ore in tutta Italia. Le braccia serrate sono da ricondurre all’ennesimo episodio di violenza contro il personale di servizio
Sia Atm che Trenord hanno confermato con una nota gli orari garantiti e i possibili mezzi a rischio: ecco quali