Le morti in solitaria sono il sintomo di un profondo disagio sociale e umano. Accade nelle grandi città come in quelle piccole, nei paesini, ovunque

Le morti in solitaria sono il sintomo di un profondo disagio sociale e umano. Accade nelle grandi città come in quelle piccole, nei paesini, ovunque
Un importante distinguo va fatto per separare la condizione virtuosa della solitudine (frutto del libero arbitrio) dal suo nefasto alter ego (figlio di costrizioni esterne alla nostra volontà)
La presidente di Telefono Amico Italia, Cristina Rigon, spiega: "Il telefono è uno strumento che, grazie al calore della voce, riesce a dare un senso di vicinanza immediata agli altri"
La contea di San Mateo in California dichiara la solitudine un'emergenza sanitaria. I dati su una piaga sociale non solo americana
Chi ci garantisce infatti che la pecora più sola del mondo non volesse rimanere da sola?
Di quanti amici abbiamo bisogno per crescere bene? La risposta a questa domanda in uno studio della Fudan University in Cina, che ha rivelato sorprese inaspettate
Servizi potenziati per le persone più fragili. Basta chiamare lo 02-0202 per avere le informazioni. Biglietti gratuiti per il cinema ma anche un trenino per visitare i luoghi dei Promessi Sposi
Lo psichiatra lancia l'allarme per adolescenti e anziani. Le autorità Usa: "L'isolamento uccide come il fumo"
L'uomo, che soffre di demenza senile, non si è reso conto fin da subito di quanto accaduto alla consorte
Sopravvivere alla malinconia tipica delle festività è possibile: ecco qualche soluzione utile per contrastarla attraversando con slancio il periodo carico di luci e addobbi