sonno ristoratore

Identificare la fonte dello stress o dell'ansia e impegnarsi per ridurla può migliorare il sonno e la salute. L'obiettivo è uscire dalla spirale in cui lo stress impedisce di dormire e la mancanza di sonno aumenta lo stato di esaurimento fisico e psichico

Francesca Bocchi
Qual è l'impatto dello stress sul sonno? Ecco le soluzioni pratiche

Due ricerche scientifiche recenti dimostrano quanto faccia bene dormire con il partner. Oltre a ridurre lo stress consente di godere di un sonno rigenerante

Mariangela Cutrone
Perché l’odore del partner durante il sonno fa bene alla salute

Ricerche neuroscientifiche dimostrano che leggere prima di addormentarsi potenzia le capacità di memoria e contrasta malattie neurodegenerative come il morbo di Alzhheimer. Leggere è fonte di creatività e vitalità

Mariangela Cutrone
Leggere prima di andare a letto: tutti i benefici

Un sonno ristoratore è di vitale importanza per affrontare al meglio le giornate fitte di impegni e attività da svolgere. Cattive abitudini comportamentali e alimentari possono comprometterlo. Ecco le strategie utili per dormire bene

Mariangela Cutrone
Come dormire bene

Essere cullati nel sonno consente di dormire profondamente e potenzia la nostra memoria. Lo confermano due studi svizzeri pubblicati sulla rivista Current Biology

Mariangela Cutrone
Essere cullati nel sonno potenzia la memoria
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica