sovraffollamento carceri

Il professor Francesco Ceraudo per anni ha diretto il centro clinico del carcere Don Bosco di Pisa e l'associazione dei medici penitenziari. In questa intervista si è soffermato, con noi, sulla gestione del mondo carcerario sotto l'emergenza coronavirus

Orlando Sacchelli
"Ecco tutti gli errori commessi da chi gestisce le carceri in Italia"

Il professor Francesco Ceraudo per 40 anni ha lavorato come medico penitenziario, dirigendo il Centro clinico del carcere di Pisa. Ha incontrato personaggi del calibro di Brusca, Di Maggio, Riina, Curcio, Moretti, Vallanzasca, Sofri e molti altri

Orlando Sacchelli
Una vita in carcere tra mafiosi, terroristi e piccoli delinquenti. Il racconto del medico Francesco Ceraudo

Secondo il rapporto dell'associazione Antigone sulle carceri italiane, i detenuti sono in aumento di 3 mila unità all'anno: il sovraffollamento è ormai al 113%

Ginevra Spina
Carceri, in continuo aumento i detenuti: il sovraffollamento è ormai al 113%

Dal braccialetto elettronico all'espulsione degli stranieri, dall'affidamento in prova alla liberazione anticipata speciale

Raffaello Binelli
Lo "svuotacarceri" è legge: ecco cosa cambia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica