Un telescopio a raggi X della Nasa ha immortalato un ammasso di stelle della tipica forma ad albero di Natale: ecco di cosa si tratta e cosa sono le "luci a intermittenza"

Un telescopio a raggi X della Nasa ha immortalato un ammasso di stelle della tipica forma ad albero di Natale: ecco di cosa si tratta e cosa sono le "luci a intermittenza"
Una particella cosmica con un'energia mai vista ha colpito la Terra circa due anni fa: ecco di cosa si tratta e l'ipotesi degli scienziati su dove si sia generata
Grazie a recenti osservazioni effettuate con l'Hubble è stato possibile comprendere meglio alcune delle sue caratteristiche
Un passo avanti alla scoperta dei misteri del cosmo: il telescopio spaziale creerà una mappa spaziale 3D dell'Universo
Il gruppo investe 50 milioni in SpaceX, che nel 2020 ha portato in orbita i primi turisti
Sono arrivati sulla Terra, tramite la capsula rilasciata dalla sonda Osiris-Rex, preziosissimi campioni prelevati sulla superficie dell'asteroide Bennu. Un materiale così antico da poter svelare le origini del nostro sistema planetario
Gite nel cosmo, hotel spaziali e super immersioni: i piani per i turisti (ricchi)
Londra conferma il ritorno nei programmi Copernicus e Horizon Eu. L'Europa ritrova la Gran Bretagna come alleata sulla scienza
I dati raccolti da più missioni spaziali in orbita hanno portato alla scoperta di un brillamento solare, datato ottobre 2021, così forte da coinvolgere contemporaneamente Terra, Luna e Marte
Oltre alla Luna e a Marte, la Nasa sta pensando di spedire astronauti su un piccolo ma potenzialmente assai pericoloso oggetto nello spazio, un asteroide