L'ultima statistica Istat è impietosa con lui: in Italia le femmine che superano il secolo sono 13.040 mentre i maschi arrivano appena a 3.105 e si sposano, ma anche divorziano, molto di più. Unica consolazione (ma non si sa per chi...) sono molte più le vedove dei vedovi
Il tasso di inflazione annuale a gennaio è in rialzo rispetto al 2,2% di dicembre. Un anno prima era a 0,9%
La rivista scientifica Lancet: «Il tasso è di 3,9 decessi ogni 100mila nati vivi». Dietro di noi Svezia, Lussemburgo e l'Australia, ultimo l'Afghanistan. Allarme in Gran Bretagna, fanalino di coda in Europa: «Colpa di madri troppo vecchie e troppo grasse»
Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo
La popolazione immigrata rappresenta ormai il 14,5% dei residenti. Primi in classifica i filippini (sono quasi 30mila), seguiti dagli egiziani. In calo la crescita dei romeni, negli ultimi tre mesi sono stati superati dall'aumento di ucraini e cingalesi