Nel 2011 la strage di Utoya. Oggi la richiesta di libertà condizionata. La sentenza del tribunale di Oslo è attesa entro qualche settimana

Nel 2011 la strage di Utoya. Oggi la richiesta di libertà condizionata. La sentenza del tribunale di Oslo è attesa entro qualche settimana
Dal carcere di Telemark in cui si trova detenuto, Anders Behring Breivik sta ancora perseguitando le sue vittime inviando delle lettere a sopravvissuti e familiari
Breivik aveva fatto causo allo Stato norvegese lamentando di aver subito un "trattamento inumano" perché viveva in isolamento. Ma secondo la Corte d'appello di Oslo il killer di Oslo e Utoya non è stato sottoposto a tortura o trattamenti disumani