Il successore di Elisabetta I intraprese una cruenta persecuzione contro centinaia di donne accusate di stregoneria e fu il primo e unico sovrano a scrivere un trattato che condannava quanti praticavano le arti magiche
![Cosa fece Giacomo I alle donne accusate di stregoneria](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2025/02/10/1739192153-jamesvidiscozia.jpg?_=1739192180)
Il successore di Elisabetta I intraprese una cruenta persecuzione contro centinaia di donne accusate di stregoneria e fu il primo e unico sovrano a scrivere un trattato che condannava quanti praticavano le arti magiche
Dal mostro di Firenze a quello di Mestre; dalla "saponificatrice di Correggio” alla bestia di Cusago, sono tanti i misteri italiani irrisolti, che nascondono qualcosa di soprannaturale. Proprio su questi indaga Yuri Abietti nel libro "Il Velo invisibile"(Piemme)
Su Amazon Prime Video ci sono tutte le stagioni di Streghe. Ecco perché, ancora oggi, è considerata una tra le serie tv cult degli anni '90
Accanto allo scontro armato, tra Russia e Ucraina si combatte una guerra occulta fatta di riti e invocazioni per sostenere gli eserciti in campo. A Mosca il raduno delle streghe pro-Putin
Triora, piccolo e suggestivo comune ligure della provincia di Imperia, è stato a lungo al centro di misteri e leggende magiche legate alla figura delle streghe
Con il ritorno in tv di "Streghe", Alyssa Milano si scaglia contro la nuova produzione televisiva che di fatto non ha convinto neanche i fan storici
Parliamo di Triora, da qualche anno meglio noto come il “paese delle streghe”, a fronte dei tanti processi celebrati tra il 1587 e il 1589, a carico di altrettante donne accusate di essere colluse con il demonio
Sarebbero circa 1,5 milioni le persone che praticano negli Stati Uniti la Wicca o il neo Paganesimo. Su Instagram spopola l'hastag delle streghe
Venerdì 26 ottobre Netflix ha inserito nel proprio catalogo online le puntate de Le terrificanti avventure di Sabrina (Chilling Adventures of Sabrina).Eccone una recensione.
Dal duemila ad oggi sarebbe state circa 2 mila le persone uccise nelle zone rurali dell'India con l'accusa di stregoneria