studenti

Ci sono gli studenti fuorisede che tornano da mammà (anche) per risparmiare su bollette e spesa e genitori sono rimasti bloccati ospiti dei figli due mesi fa, peraltro con il bagaglio invernale, e finalmente tornano a casa

Chiara Campo
In fuga verso il Sud ma senza grande esodo

Se l'emergenza sanitaria dovesse continuare, un milione di studenti potrebbe sostenere online gli esami di fine anno: si studiano piattaforme sul web dove è possibile fare gli scrutini e sostenere le varie prove d'esame. Tante novità, comunque, anche se si tornerà sui banchi di scuola

Alessandro Ferro
Coronavirus, la scuola pensa agli esami di maturità online

A Napoli da diversi giorni protestano gli studenti dell'istituto Ferraris di Scampia. Stanno manifestando da quando due ragazzi sono rimasti intossicati dalle esalazioni mentre erano a scuola. Chiedono l'intervento delle istituzioni contro i roghi tossici. Hanno nelle mani dei video che documentano fumi tossici che si levano dall’area adiacente all'istituto, dove si trova un campo rom abusivo. Sotto a un cavalcavia, tra le baracche, ci sono ammassi enormi di rifiuti speciali e pericolosi e si vedono i segni lasciati dai roghi tossici. Una bomba ecologica al confine con la scuola. E basta fare un giro in pieno giorno per vedere una colonna di fumo nero che appesta l’aria fuoriuscire dal comignolo di una casupola dell’accampamento

Agata Marianna Giannino
Napoli, studenti intossicati dai roghi di rifiuti a Scampia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica