Lo abbiamo chiesto al fisico Roberto Battiston, ex presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, specializzato nel campo della fisica fondamentale e delle particelle elementari

Lo abbiamo chiesto al fisico Roberto Battiston, ex presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, specializzato nel campo della fisica fondamentale e delle particelle elementari
Un team di ricercatori dell'università di Cambridge ha dimostrato come sia possibile effettuare simulazioni di viaggi indietro nel tempo servendosi della meccanica quantistica
Sono molteplici le funzioni che un iPhone possiede per evitare alcuni passaggi e risparmiare tempo prezioso: ecco quali e come fare per attivarle
La risorsa più preziosa? Il tempo. Che non è più quello di una volta: digitale e smart working hanno abbattuto le barriere tra professione e privato. E le ore disponibili si sono ridotte ancora
Grazie alla nuova unità di misura, che dovrebbe arrivare entro la fine del decennio, i timer saranno sempre più precisi nel misurare la nostra quotidianità
Il fisico del Cern: "Sulla Terra c'è regolarità, ma al di fuori l'orologio cosmico si frantuma"
In relatività generale non esistono più lo spazio e il tempo, esistono stelle, asteroidi, persone ed oggetti che interagiscono con lo spaziotempo
Lo spaziotempo è curvo. Ma cosa vuol dire? La differenza tra curvatura intrinseca e curvatura estrinseca
L'orologio rallenta avvicinandosi ad un oggetto massivo. E all'orizzonte degli eventi di un buco nero il tempo si ferma