La Corte penale internazionale apre il procedimento contro il governo italiano per "mancata cooperazione per l'arresto" del generale libico

La Corte penale internazionale apre il procedimento contro il governo italiano per "mancata cooperazione per l'arresto" del generale libico
Il ministro in visita a Gerusalemme: "Sostegno al percorso di pace"
Il governo gioca d'anticipo sulla decisione che la Corte europea prenderà il prossimo 25 febbraio
Esposto di un rifugiato assistito dai legali di una Ong pro-immigrazione. La Corte: "Non c'è alcun procedimento aperto". Il Guardasigilli: "Chiederò spiegazioni"
Mulè (Fi) rivela: "Il mandato scritto di corsa per farlo arrestare in Italia"
L'incriminazione della Corte Internazionale produce una situazione grottesca: le Cancellerie al lavoro per una soluzione del conflitto che dovessero incontrare Netanyahu si troverebbero davanti un latitante da arrestare
Lo Zar a Ulan Bator: "La corte penale? Non ci preoccupa"
La Corte si pronuncia sul cessate il fuoco chiesto dal Sudafrica. Gallant: "Nuove forze su Rafah"
Crimini di guerra, il procuratore chiede un mandato per il premier, il ministro Gallant e tre leader di Hamas. Israele: "Vergogna storica"
Mettere sullo stesso piano Netanyahu e Sinwar è un atto di puro antisemitismo. Per Hamas l'Occidente è il male da distruggere, Israele deve difendersi