Mettere sullo stesso piano Netanyahu e Sinwar è un atto di puro antisemitismo. Per Hamas l'Occidente è il male da distruggere, Israele deve difendersi

Mettere sullo stesso piano Netanyahu e Sinwar è un atto di puro antisemitismo. Per Hamas l'Occidente è il male da distruggere, Israele deve difendersi
Il tribunale delle Nazioni Unite ha respinto le accuse di Kiev secondo cui la Russia avrebbe "finanziato il terrorismo" dal 2014 in Ucraina orientale, concludendo che la fornitura di armi o campi di addestramento non rientravano nell'ambito della legislazione
La Corte Internazionale di Giustizia ha agito oggi a guisa di Consiglio di Sicurezza. Tuttavia nessun cessate-il-fuoco è stato imposto: un vantaggio per Tel Aviv e una (mezza vittoria) per i BRICS
Ieri la Corte dell'Aja, comunque finisca, si è screditata agli occhi dell'opinione pubblica internazionale
Il giornalista: "Emanazione dell'assemblea Onu dove c'è pure l'Iran, non è super partes. E usiamo le parole a sproposito: Israele non vuol annientare un popolo"
Lo Stato ebraico dovrà difendersi dall'accusa di genocidio a Gaza presentata a dicembre dal Sudafrica. Tel Aviv può contare sul supporto di Ue e Stati Uniti, mentre Pretoria è spalleggiata dai Brics e dalla Lega Araba
Israele ha scelto il giudice che lo rappresenterà nella causa della Corte Internazionale di Giustizia che dovrà valutare l'accusa di genocidio presentata dal Sudafrica
Il presidente turco ancora contro Israele: "Li porteremo al tribunale internazionale"
Il presidente russo è indagato dalla Corte Penale Internazionale per crimini di guerra commessi in Ucraina. Il mandato d'arresto è valido in 123 Paesi, ma la sua applicazione si scontra con l'ostilità del Cremlino a collaborare con l'Aja
All'Aja la Russia condannata a pagare 5 miliardi di dollari a Naftogaz, colosso di Stato ucraino. Il motivo? La confisca degli asset in Crimea dal 2014 a oggi