tristezza

Il terzo lunedì di gennario, secondo un'usanza ventennale, è il giorno più triste dell'anno il cosidetto "blue monday". Da dove nasce questa giornata e i consigli per superarla nel modo migliore

Roberta Damiata
È il "Blue Monday", il giorno più triste dell'anno: cos'è e perché cade il 20 gennaio

Esiste un’economia della felicità che è stata oggetto di studio dell’economista inglese David Blanchflower che ha dimostrato che il picco della tristezza si raggiunge in intorno ai cinquant’anni per poi arretrare

Mariangela Cutrone
Il picco della tristezza si raggiunge a 50 anni

Il Blue Monday cade quest’anno il 21 Gennaio. È nato negli anni 2000 dagli studi dello psicologo Cliff Arnall dell’Università di Cardiiff. È il terzo lunedì di ogni anno caratterizzato da tristezza e depressione dovuta al calo di motivazione che si ha in questo periodo nel riprendere la routine dopo le feste natalizie

Mariangela Cutrone
Blue Monday: cos’è e come contrastarlo

Oggi è il Blue Monday, il giorno più triste dell'anno dovuto a condizioni meteo sfavorevoli, le poche ore di luce e i festeggiamenti delle feste passate

Enrica Iacono
Tra bufale e scienza torna il Blue Monday
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica