Oggi riunione dal ministro con i tecnici. Domani Ema può ufficializzare la correlazione fra i trombi e il siero

Oggi riunione dal ministro con i tecnici. Domani Ema può ufficializzare la correlazione fra i trombi e il siero
Il 45enne si trova in gravissime condizioni. Negli scorsi giorni aveva ricevuto il vaccino AstraZeneca
Nuovo nome e bugiardino per il siero Oxford. Rischio trombosi, nuove linee in Germania
Lo studio americano lo promuove: "È efficace al 100% nei casi gravi, all'80% per gli over 65"
Ricercatori tedeschi, oltre alla causa che porta a rarissime trombosi, hanno inviduato una possibile terapia da attuare dopo il quinto giorno dalla vaccinazione in presenza di sintomi
Secondo il procuratore l’agente Villa rientrava però "nelle categorie per le quali è raccomandata la somministrazione di un diverso vaccino”
L'ematologo del Policlinico: "Il calo delle piastrine può attivare la coagulazione, ma non c'è correlazione. Dimostrata invece col fumo"
Scatta la psicosi per i presunti effetti collaterali del vaccino AstraZeneca tra gli insegnanti e militari: "Non vogliamo fare il richiamo"
Le trombosi arteriose o venose nei pazienti Covid più gravi possono essere causate da una bassa quantità di albumina presente nel sangue dei pazienti più gravi: lo rivela una ricerca condotta su 73 pazienti ricoverati al Policlinico Umberto I di Roma
Si chiama enoxaparina ed è un farmaco usato per impedire i fenomeni di trombosi nelle arterie e potrebbe essere determinante anche contro le embolie polmonari. "Vogliamo dimostrare che è in grado di risolvere le acuzie nel Covid", affermano i due professori che ne hanno suggerito la sperimentazione