Nuove speranze di guarire definitivamente dal tumore alla prostata e con minori effetti collaterali rispetto alle pratiche utilizzate finora: ecco il nuovo farmaco e la spiegazione dell'esperto

Nuove speranze di guarire definitivamente dal tumore alla prostata e con minori effetti collaterali rispetto alle pratiche utilizzate finora: ecco il nuovo farmaco e la spiegazione dell'esperto
Il mese di Novembre è dedicato alla prevenzione del tumore alla prostata che rappresenta il 20% di tutti i tumori diagnosticati nei maschi over50
Vittorio Sgarbi torna a parlare del cancro alla prostata e si sofferma sulle mancate attenzioni ai malati oncologici in momento di pandemia
L'mportante scoperta giunge dai ricercatori dell'MD Anderson Cancer Center dell'Università del Texas
Ad affermarlo alcuni ricercatori della New South Wales University in Australia
I ricercatori stanno studiando l'uso di un farmaco in grado di inibire un enzima che facilita l'ingresso del Sars-Cov-2 nelle cellule. Si tratta dello stesso enzima tipico del tumore alla prostata
L'ipotesi dell'Università di Padova. Garattini: "Ipotesi interessante, che andrà verificata"
Lo studio, condotto dai ricercatori del Johns Hopkins Kimmel Cancer, è stato pubblicato su Scientific Reports
Il tumore alla prostata è destinato a crescere. Nel 2020 si attendono 44 mila nuovi casi. Una diagnosi precoce con le più moderne tecniche di imaging utili alla raccolta di campioni, gioca un ruolo fondamentale
Ricercatori dell'Università di Bristol hanno trovato una correlazione tra sport e tumore alla prostata. L'esercizio fisico, anche una semplice camminata, riduce il rischio del 51%