Curarsi da un tumore dovrebbe essere un diritto. Invece è sempre più difficile

Curarsi da un tumore dovrebbe essere un diritto. Invece è sempre più difficile
Due studi su "Nature": scoperte 618 proteine collegate a 19 tipi di tumori differenti, 107 individuate nel sangue raccolto in pazienti sette anni prima delle diagnosi. La speranza e i primi successi dell'editing genetico
Un recente studio della Fondazione Veronesi e di Neuromed conferma le proprietà straordinarie dell'oro verde
Il presidente del Consiglio superiore di Sanità: "Addio trasfusioni per i malati. E avranno figli sani"
Due tumori scoperti per caso "grazie" a un pericoloso incidente sul circuito della Dakar: ecco il racconto del portoghese André Villas-Boas che concorre per diventare il nuovo presidente del Porto
Il tumore del polmone è un tumore molto aggressivo e tra i più diffusi in tutto il mondo. Nel solo 2020 sono stati registrati 2.200.000 nuovi casi (11% di tutti i tumori) e circa 1.800.000 decessi: vale a dire che nel campo oncologico 1 decesso su 5 è attribuibile al tumore del polmone
Uno studio olandese dimostra il legame tra stati emotivi negativi e la scarsa efficacia delle cure contro i tumori: ecco cosa è stato scoperto e le contromisure da adottare
Sono sempre di più i tumori che vengono combattuti e vinti grazie alla radioterapia: ecco quali e perché si preferisce ad altri trattamenti
Capita talmente di rado che quando capita vale la pena di rimarcarlo: il Parlamento, all'unanimità, ha fatto una cosa buona e utile ai cittadini
Il voto in Senato. I pazienti guariti da 10 anni non dovranno più dare informazioni sul loro stato di salute. Aiom: "È la fine delle discriminazioni, battaglia di civiltà"