Twitter

​"I social non possono essere tubi vuoti dove passa di tutto". È una delle tre ragioni con cui Beppe Severgnini giustifica sul Corriere della Sera la chiusura dell'account di Donald Trump su Twitter

Gian Micalessin
Twitter e i due volti della libertà

La chiusura dell'account di Donald Trump e il 'boicottaggio' di Parler, social network vicino alle posizione della destra americana, impone una riflessione sulla libertà d'espressione. Ecco l'opinione delle 'zanzare' David Parenzo e Giuseppe Cruciani

Francesco Curridori Domenico Ferrara
È stato giusto censurare Trump? La "libertà" ai tempi dei social

Attività sospette. Sarebbe questa la colpa di Libero secondo Twitter, che ha sospeso l'accesso all'account del quotidiano, come aveva fatto con quello di Trump

Giuseppe Marino
2021, la secessione del web

Dati personali, numero di telefono, posizione da cui ci conettiamo a Internet, prodotti acquistati, gusti e preferenze: cosa sanno davvero le aziende tech di noi?

Nicolò Canziani
Cosa sanno le aziende tech di te

Oltre che vasto, il problema è nuovo, come nuove sono le tecnologie che consentono di comunicare direttamente con milioni di persone in tutto il mondo. Inedito è anche che a controllarle siano due società private quotate in Borsa

Giordano Bruno Guerri
Trump sbaglia ma cacciarlo da Twitter è un abominio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica