Secondo uno studio dell'Imt Alti Studi di Lucca, condotto analizzando Twitter dal 1° dicembre 2014 al 1° marzo 2020, mesi prima dell'inizio della pandemia gli utenti avrebbero parlato di strane polmoniti e tosse secca. Soprattutto nei luoghi poi risultati più colpiti dal Covid
