Polonia, Ungheria e Slovacchia hanno deciso unilateralmente di prolungare il divieto alla vendita nei loro territori di alimenti prodotti nel Paese in guerra

Polonia, Ungheria e Slovacchia hanno deciso unilateralmente di prolungare il divieto alla vendita nei loro territori di alimenti prodotti nel Paese in guerra
La Commissione per la Protezione dei Dati (dpc) irlandese ha inflitto una multa da 345 milioni di euro al social network TikTok per aver violato le norme sulla protezione dei dati dei minori
L’utilizzo dei database è lecito per punire gravi reati. Secondo la sentenza della Corte di Giustizia dell’Ue è fondamentale salvaguardare la privacy dei soggetti in questione
Dopo la visita in Bahrain, il rappresentante speciale Ue per i Paesi del Golfo è chiamato a guidare l'operazione disgelo nei rapporti tra Ue e Qatar
Forti della convinzione di poter operare al di sopra della legge italiana, le Ong si sono rivolte a Bruxelles per chiedere l'immediato sblocco delle navi e l'eliminazione di ogni sanzione
Mentre in Iran le donne lottano per la libertà di non indossare il velo, l'Unione europea continua a utilizzare il velo come elemento di integrazione. Scoppia la polemica
Verrà introdotto il passaporto per la batteria che sarà utile per la sostituzione della stessa. L'obiettivo è quello di riciclare in nome della sostenibilità
Con le nuove norme, sparirebbe dalle tavole un pesce italiano su tre. A rischio 3mila imprese
I fornitori di servizi di cripto-asset rientreranno nell’ambito di applicazione delle norme antiriciclaggio. Sono previste sanzioni amministrative sino a 700.000 euro, per le persone giuridiche
Tra gli obiettivi c’è la necessità di tutelare consumatori e investitori e sostenere la concorrenza leale. Il regolamento europeo è dedicato all’intero universo della finanza digitale