La possibilità non è stata esclusa dal procuratore capo Francesco Lo Voi, anche se i quaranta anni trascorsi potrebbero costituire un problema

La possibilità non è stata esclusa dal procuratore capo Francesco Lo Voi, anche se i quaranta anni trascorsi potrebbero costituire un problema
Il Giubileo del 2025 è il tema al centro dell'incontro che si è tenuto ieri pomeriggio in Vaticano tra il segretario di Stato Pietro Parolin e una delegazione del governo italiano
Il segretario di Stato Parolin: "Sorpresi dalla loro mancata collaborazione"
Pietro Orlandi si dice prontissimo ad andare dal procuratore di giustizia Alessandro Diddi e fare i nomi di chi ha fornito certe informazioni sull'ex papa Karol Wojtyla. Il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin: "Sorpresi non ci sia stata collaborazione. Noi vogliamo davvero chiarire"
Il fratello di Emanuela si scaglia contro i media, asserviti al "potere" del Vaticano
Il legale della famiglia Orlandi, convocato in Vaticano, ha deciso di opporre il segreto professionale alle richieste di conoscere la fonte delle pesantissime e oltraggiose accuse a Giovanni Paolo II
Stanislaw Dziwisz interviene in difesa di Giovanni Paolo II: "L'Italia saprà vigilare sul diritto alla buona fama di Chi oggi non c’è più"
Dopo Pietro Orlandi, torna a parlare anche l'attentatore di Giovanni Paolo II Mehmet Ali Agca e fa delle rivelazioni scottanti: "Il Vaticano liberi Emanuela e Mirella"
Il fratello di Emanuela Orlandi ha raccontato in tv di un audio di cui sarebbe entrato in possesso: le dichiarazioni contenute su Papa Giovanni Paolo II sono scioccanti
Per 8 ore il fratello di Emanuela Orlandi è stato ascoltato in Vaticano: ha chiesto che l'indagine possa sentire alcune persone ancora in vita, tra cui dei cardinali