Aperta a Villa d’Este di Tivoli da oggi fino al prossimo 9 novembre la grande mostra “Umano troppo umano: l’agone atletico dagli altari alla polvere” una riflessione che parte dal modello dell'eroe classico e arriva a quello contemporaneo

Aperta a Villa d’Este di Tivoli da oggi fino al prossimo 9 novembre la grande mostra “Umano troppo umano: l’agone atletico dagli altari alla polvere” una riflessione che parte dal modello dell'eroe classico e arriva a quello contemporaneo
Una mostra con fotografie e filmati d'epoca aperta dal 29 maggio 2021 al 9 gennaio 2022, ripercorre la storia dello scenografico “giardino delle meraviglie” del Rinascimento a Tivoli
In occasione della Giornata del Paesaggio che si celebra il 14 marzo, l'Istituto Villa Adriana e Villa d'Este – VILLAE lancia un' iniziativa speciale per far conoscere il piano straordinario di censimento delle specie arboree, elemento qualificante e identitario dell'area archeologica e del territorio di Tivoli