Perché alla fine questi tempi di gran tempesta avevano forse bisogno di un Papa e non di un "parroco", come ha detto Francesco di sé in questi giorni di santificazione a media unificati e uniformati

Perché alla fine questi tempi di gran tempesta avevano forse bisogno di un Papa e non di un "parroco", come ha detto Francesco di sé in questi giorni di santificazione a media unificati e uniformati
Il voto del cammino sinodale su benedizioni gay e celibato sacerdotale avvicina lo scisma. E Gänswein prende posizione
È il Papa arrivato "dalla fine del mondo". È stato attaccato da intellettuali e teologi su dottrina, finanze e abusi. Ha risposto che la sua vocazione "è fare il parroco". E non si è tirato indietro
Bergoglio: "Prescrizione temporanea. Donne come materiale di scarto"
In un intervista al sito argentino Infobae il pontefiche ha aperto a una revisione dell'obbligo del celibato e citando il caso di un religioso di rito orientale sposato e con un figlio
Francesco torna a lasciare la porta aperta all'ipotesi di rinuncia papale. Ma solo a determinate condizioni; ecco quali
La pedofilia non è l'unica piaga nella Chiesa: emerge lo scandalo degli abusi sessuali ai danni delle religiose
Jorge Mario Bergoglio ha ricevuto Georg Gänswein quasi due mesi dopo l'ultima volta. Sul suo futuro, pesano soprattutto le polemiche sul libro uscito. E un indizio arriva dalla Germania..
Tra stipendi bassi per i preti diocesani e tagli per quelli curiali, la Chiesa non se la passa bene. Ma il numero dei cardinali è record
Videomessaggio di Francesco per le vittime di abuso. E chiede alla Chiesa di essere esempio nella lotta