Agenzia Vista

"Occorre proseguire sulla strada della compiuta parietà di genere, anche quei Paesi che hanno già percorso tratti importanti. Nell'ambito della Unione Europea la strategia per la parità di genere in vigore pone l'accento su varie azioni chiave. Importante è quella sullo stop alla violenza sulle donne, ignobile fenomeno tutt'ora tristemente presente e sabato ne ricorderà la giornata internazionale" lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante l'incontro con le partecipanti al Women Economic Forum. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Violenza sulle donne, Mattarella: "Un fenomeno ignobile"

"Il Pnrr ha previsto interventi, sia sul terreno degli investimenti, sia della promozione di norme giuridiche, in favore della parità di genere, insieme alla riduzione delle disuguaglianze intergenerazionali e territoriali. Oggi, secondo il Global Gender Gap Report del World Economic Forum, l’Italia si colloca al 79mo posto dell’indice su 146 nazioni prese in esame. L’indice dell’European Institute for Gender Equality, invece, assegna all’Italia, nell’Unione europea, un valore di 65 su 100, ovvero 3,6 punti al di sotto della media Ue. La strategia ambiziosa del Pnrr si propone di aumentare di cinque punti, entro il 2026, la posizione nella classifica elaborata da questo istituto. Anche per questo è decisivo che il Piano trovi compiuta attuazione" lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante l'incontro con le partecipanti al Women Economic Forum. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Mattarella: "Fondamentale anche per garantire la parità di genere"

"A due mesi dalla scomparsa di Arnaldo Forlani lo abbiamo ricordato a Pesaro. Ricordo il suo attaccamento alle Marche e alla città natale, con cui non ha mai smesso di sentirsi profondamente e intimamente legato. Caratteristica peraltro comune della classe dirigente dell'epoca, che del territorio era espressione e dal territorio traeva la propria legittimazione politica" lo ha detto il Pier Ferdinando Casini ntervenendo alla commemorazione di Arnaldo Forlani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Casini ricorda Arnaldo Forlani: "Non ha mai dimenticato la sua città natale"

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Venezia e ha visitato, insieme al sindaco Brugnaro, le Procuratie Vecchie a Piazza San Marco. Il presidente si trova a Venezia per assistere alla prima di stasera al Teatro La Fenice. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella visita le Procuratie Vecchie a piazza San Marco a Venezia

“La Presidente del Consiglio ci ha chiamato e come di prassi noi veniamo. Ascolteremo le considerazioni e le proposte che ci farà, confidiamo nel rispetto delle correzioni che abbiamo fatto sulla Manovra, speriamo ci sia una risposta positiva. Se vogliamo rilanciare il Pil servono risorse su investimenti” lo ha dichiarato Carlo Gregorini segretario generale CNA prima dell’incontro tra le parti sociali sulla Legge di bilancio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Gregorini (Cna): "Se vogliamo rilanciare il Pil servono risorse su investimenti"

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani in missione a Berlino ha incontrato la Ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock. I due ministri hanno parlato della collaborazione tra Italia e Germania in vari ambiti: la guerra in Ucraina e in Palestina, i Balcani ecc. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il ministro degli Esteri Tajani incontra la sua omologa Annalena Baerbock a Berlino

Intervenuto a margine del Lombardia World Summit 2023, a Milano, il presidente di Farmindustria Cattani ha parlato del rapporto tra il settore industriale e farmaceutico e la regione Lombardia: “Come settore industriale, farmaceutico, siamo nella prima e seconda regione del Paese per valore della produzione, export che cresce al 20% anno su anno, ma soprattutto la prima regione per investimenti in ricerca clinica. Qui troviamo competenze: è una regione che ha voglia di attrarre competenze e investimenti per darci l’opportunità di lavorare, fare occupazione, export e valore di produzione per il Paese”. Cattani ha poi parlato del Lombardia World Summit 2023: “Il forum di oggi ha un valore estremamente importante perché dimostra l’intelligenza, la visione della regione Lombardia, del presidente Fontana e degli assessori rispetto all’economia e rispetto alla competizione globale che cosa fare, cosa migliorare e cosa modificare per modificare per rendere il sistema più attrattivo, più coeso per attrarre investimenti e continuare a fare investimenti, che significa occupazione estremamente qualificata”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cattani (pres. Farmindustria): "In Lombardia troviamo competenze e investimenti"

"In questi giorni ho chiesto l'approvazione nei più brevi tempi possibili di una legge sull'educazione all'affettività e al rispetto delle differenze che faccia fare un salto in avanti alla prevenzione. Per ora abbiamo ottenuto, nella legge approvata, una prima apertura alla formazione ma mancano le risorse. Sull'educazione mi sembra che ci sia ancora distanza. Ieri in Senato è stato bocciato l'ordine del giorno delle opposizioni che batteva su questo punto. Continuo a pensare che bisogni fare una legge che renda obbligatoria l'educazione all'affattività, non facoltativa, extracurricolare. Va insegnata obbligatoriamente in tutti i cicli scolastici " lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein, intervenendo all'evento l'Europa di Domani, organizzata dal quotidiano Domani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Femminicidi, Schlein: "Ancora distanze su educazione all'affettività"

"Si parla di prevenzione quando si parla della formazione di tutti gli operatori delle Forze dell'Ordine, delle autorità giudiziarie, delle pubbliche amministrazioni, ma con interventi strutturali non episodici. Per fare questo servono le risorse. Ho chiesto alla premier di lavorare insieme sulla prevenzione per far fare un salto in avanti all'Italia. Dobbiamo dotare immediatamente di risorse quella parte che riguarda la formazione degli operatori perché non ci sia più nemmeno una donna che quando va denunciare non sia presa sul serio, perché non ci sia nemmeno una chiamata che non venga presa sul serio e perché non ci sia nemmeno una valutazione inadeguata del rischio. Quindi il primo tassello è proprio questo della formazione" lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein, intervenendo all'evento l'Europa di Domani, organizzata dal quotidiano Domani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Femminicidi, Schlein: "Bisogna investire in prevenzione e formazione"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica