Agenzia Vista

"Penso che un minuto di silenzio per mia sorella non faccia la differenza. Non è necessario. Questo fatto va preso come esempio e va trasformato in potere per cambiare la vita di altre persone in futuro. Piangere non serve a nulla, dobbiamo proteggere la vita delle ragazze nel futuro e quelle del presente, che sono ancora qui. Questo avrebbe voluto Giulia" lo ha detto il padre di Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa da Filippo Turetta nel veneziano. Courtesy: Medianordest (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Omicidio di Giulia Cecchettin, la sorella: "Dobbiamo proteggere la vita delle ragazze"

"Da questa vicenda deve nascere qualcosa. Noi come famiglia ci impegneremo attivamente perché questo non succeda più. Ci impegneremo attivamente in qualsiasi modo per le donne. Faremo qualcosa. A noi Giulia manca tantissimo, ma dobbiamo farci forza. Alle donne dico, quando avete un solo dubbio comunicatelo subito a chi vi sta vicino. Solo così avrete salva la vita" lo ha detto il padre di Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa da Filippo Turetta nel veneziano. Courtesy: Medianordest (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Omicidio di Giulia Cecchettin, il padre: "Ci impegneremo affinché questo non accada più"

L'anticipazione di "Camera con VIsta", la trasmissione settimanale di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista in onda su La7 Domenica alle 09.40 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tunnel e scioperi su Camera con Vista su La7

La presidente della Commissione europea, von der Leyen, incontra in Egitto il Presidente al-Sisi. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen incontra al-Sisi in Egitto

Agenzia Vista / Medianordest - Veneto, 18 novembre 2023 Le immagini dell’esterno dell’azienda Christian Dior di via Quinta Strada, a Vigonovo, dove una videocamera ha ripreso l’aggressione di Filippo Turetta a Giulia Cecchettin. Sulla strada è ancora visibile una macchia di sangue. / Medianordest (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giulia Cecchettin, le macchie di sangue davanti al luogo dell'aggressione a Vigonovo

La presidente della Commissione Ue, von der Leyen, alla frontiera di Rafah in Egitto. Ecco le immagini. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen a Rafah, ecco le immagini

"Ecco, il futuro arriva tra di noi, entra in noi attraverso la Ricerca. E questa è una frontiera fondamentale in qualunque Paese. Nel nostro lo è particolarmente. E va - come i Ministri hanno sottolineato - sorretta e sviluppata. È il futuro del nostro Paese. Questo richiede un ringraziamento molto forte, che intendo esprimere ai nostri ricercatori, a quel che viene fatto: recano davvero il futuro nel nostro ambito, dentro di noi e tra di noi", le parole del Presidente Mattarella al Cnr per la cerimonia del centenario. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella al Cnr: Il futuro arriva tra di noi grazie alla ricerca

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla cerimonia conclusiva del Centenario del Consiglio nazionale delle ricerche. La celebrazione è stata aperta dai istituzionali di Maria Chiara Carrozza, Presidente del Cnr, Anna Maria Bernini, Ministero dell’Università e della Ricerca, Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella alla cerimonia per il centenario del Cnr
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica