Agenzia Vista

"Nella giornata di oggi abbiamo raccolto contributi da operatori del settore, gestori stradali, tecnici universitari, per dare uno sguardo scientifico alle possibili soluzioni per incidere sul gravissimo fenomeno degli incidenti stradali. Sul piano generale, Anas è incentrata su vari aspetti. Anzitutto la manutenzione del nostro imponente patrimonio stradale. E poi adozione di soluzione tecnologiche che possono migliorare la circolazione e l'interazione con gli utenti delle strade. Tutto con l'obbiettivo di migliorare sicurezza di infrastrutture e circolazione" lo ha detto il presidente di Anas Edoardo Valente, a margine della Giornata della Sicurezza Stradale al Tempio di Adriano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sicurezza stradale, Valente (Anas): "Manutenzione e tecnologie contro gli incidenti"

"Noi donne siamo piene di sensi di colpa fin da quando nasciamo. A volte quando le donne lasciano gli uomini, questo senso di colpa le porta ad accompagnare l'uomo all'uscita della relazione, cercando di essere accondiscendenti. Ecco questa grande generosità in certi casi è pericolosissima, talvolta fatale" lo ha detto la senatrice Giulia Bongiorno della Lega. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Femminicidi, Bongiorno (Lega): "Talvolta la generosità delle donne è fatale"

"Meloni, Salvini e Tajani tagliano la sanità e mettono le mani nelle tasche degli italiani con due miliardi di nuove tasse su casa, prodotti per donne e per l'infanzia. Fanno cassa sulle pensioni. Non danno risposte agli italiani che non riescono ad arrivare a fine mese. Dicono che non ci sono soldi, ma solo perché non hanno avuto il coraggio di fare una norma seria sugli extraprofitti delle banche. Sono forti con i deboli e deboli con i forti" lo ha detto il senatore Stefano Patuanelli, capogruppo al Senato del Movimento 5 Stelle. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Patuanelli (M5s): "Il Governo è forte con i deboli e debole con i forti"

"Quelli emersi dalla ricerca di Anas sono dati importanti e inquietanti che però ci devono far riflettere e dai quali partiamo per lavorare sempre di più e aumentare la sicurezza sulle strade: in questo Anas ha un ruolo importante". Lo ha detto l'amministratore delegato di Anas, Aldo Isi, intervenuto al convegno "Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime. La tecnologia al servizio della vita", presso la sede della Camera di Commercio di Roma. "Guardando la ricerca credo sia importante quello che già stiamo facendo nelle scuole, con la collaborazione della polizia stradale e del ministero dei Trasporti per raccontare ai ragazzi quelli che sono i comportamenti giusti da tenere, e anche per gli adulti, che sono molto importanti come esempio", ha spiegato. "Come Anas stiamo facendo molto anche sulle infrastrutture, lavorando sulla manutenzione. Stiamo lavorando sulle nuove tecnologie. E' importante fare squadra", ha concluso. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata sicurezza stradale Anas, l'Ad Isi: "Dati inquietanti, al lavoro su educazione e tecnologia"

Il protocollo tra Italia e Albania, firmato due settimane fa, è un tassello significativo nella strategia dell'esecutivo in un contesto internazionale di crescente instabilità che rischia di aumentare i flussi migratori. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani nelle comunicazioni alla Camera in merito al protocollo tra Italia e Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Tajani: “Accordo con Albania è tassello della strategia dell'esecutivo”

"In questo primo anno il governo ha adottato "provvedimenti concreti per risolvere problemi altrettanto reali, senza dimenticare ovviamente le grandi riforme di sistema che l'Italia attende da troppo tempo e che stiamo portando avanti per lasciare a chi verrà dopo di noi un'Italia migliore di quella che ci è stata consegnata. A partire dalla riforma della nostra architettura istituzionale". Così la premier Giorgia Meloni nel videomessaggio indirizzato all'assemblea nazionale di Confartigianato, oggi a Roma. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riforme, Meloni: "Premierato più potente misura economica che possiamo dare a Italia"

Alessandro Benetton ha tenuto a battesimo a Milano 2100 Ventures, nuova iniziativa dedicata a startup e giovani founder italiani ed europei. 2100 Ventures, che avrà sede a Londra e Milano e una dotazione di capitale prevista di 30 milioni di euro, lavora per rafforzare i legami tra l'ecosistema del venture capital italiano e quello europeo: il team lavorerà a fianco dei migliori venture capital internazionali per attrarre investimenti esteri nelle startup italiane più promettenti, agevolando al contempo l'accesso dei founder europei al mercato italiano e del Sud Europa. Il progetto nasce dall'incontro tra Alessandro Benetton e tre giovani professionisti con esperienza pregressa nel settore finanziario e del venture capital internazionale: Andrea Gennarini, Andrea Casasco e Andrea Gurnari. Un team che può contare inoltre sul supporto di autorevoli advisor come il business angel Luca Ascani, il General Partner di Unruly Capital Stefano Bernardi e il co-fondatore di Scalapay Raffaele Terrone. 2100 Ventuers ha effettuato finora 6 investimenti. Tra le startup in portafoglio figurano Jet HR, una soluzione per l'automatizzazione e semplificazione dei processi di gestione dei dipendenti e delle buste paga per le PMI; autone, che favorisce la crescita di aziende retail attraverso la gestione e l'ottimizzazione data-driven dell'inventario; BonusX, piattaforma che aiuta le persone ad accedere ai benefici fiscali e sociali grazie alla digitalizzazione dei processi. Gli investimenti sono stati effettuati insieme a rinomati fondi di venture capital quali Seedcamp, Speedinvest, Giant Ventures, Collaborative Fund, Kima Ventures e Y Combinator. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Alessandro Benetton lancia 2100 Ventures, 30 mln per startup e giovani founder italiani ed europei

Nel giorno del suo compleanno, il Presidente Usa, Joe Biden, ha graziato due grandi tacchini, come da tradizione nel South Lawn della Casa, Liberty e Bell, in vista del Giorno del Ringraziamento. / Youtube The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Biden grazia i tacchini per il Giorno del Ringraziamento

"Nove giorni fa è stata data la notizia della scomparsa della studentessa di ingegneria biomedica Giulia Cecchettin, 22 anni. Sabato scorso, il suo corpo senza vita è stato trovato massacrato vicino al lago di Barcis, nel nord-est dell'Italia. Giulia Cecchettin e molte, molte altre. Sono alcuni dei tanti esempi di abusi e omicidi di donne in Europa semplicemente per il fatto di essere donne. È spaventoso, è terribile ed è del tutto inaccettabile. Ribadiamo quindi che abbiamo bisogno di quadri di protezione adeguati. Abbiamo bisogno di più condanne nei confronti di coloro che predano le donne. Dobbiamo porre fine alla restante cecità istituzionale nei confronti di questa epidemia che colpisce le donne. Non ci sono più scuse. È già troppo tardi Nessuna parola di conforto potrà mai riportare indietro una madre, una figlia o una sorella", le parole della presidente del Parlamento europeo Metsola all'Eurocamera. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Metsola ricorda la morte di Giulia Cecchettin al Parlamento Ue: Inaccettabile

"Non c'è un clima positivo. Io capisco naturalmente l'attenzione per un caso così così grave che ha colpito tutti. Questa è una cosa che può succedere a tutti, perché si tratta spesso dei ragazzi della porta accanto. Tuttavia ormai la ragazza è stata ritrovata e l'indagato è stato è stato arrestato. A questo punto l'indagine deve procedere con calma e serenità, sereniutà che va garantita anche a tutte le persone coinvolte. Sia la parte offesa, sia la famiglia dell'indagato, sia anche l'indagato stesso che ha diritto come tutti gli indagati di essere trattato in maniera serena e obiettiva, non solo da parte della Procura, ma anche da parte dell'opinione pubblica che deve frenare questa partecipazione emotiva" lo ha detto il procuratore di Venezia Bruno Cherchi. Courtesy: Medianordest (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Omicidio Giulia Cecchettin, il procuratore Cherchi: "Lasciateci fare le indagini"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica