Agenzia Vista

"La famiglia è patriarcale? Ci sono delle realtà dove purtroppo la donna è considerata di serie B. Nelle famiglie il ruolo deve essere paritario. Certo, la madre deve fare la madre e il padre deve fare il padre. L'importante è la centralità della famiglia. I due genitori hanno però lo stesso ruolo, soprattutto dal punto di vista dell'educazione dei figli" lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Famiglie patriarcali in Italia ? Deve esserci ruolo paritario tra uomo e donna"

"Arrestato in Germania, Turetta rientrerà in Italia nel giro di pochi giorni. Sarà consegnato alle nostre Forze dell'Ordine e poi alla Magistratura per essere processato per il reato gravissimo del quale è accusato. Turetta non ha fatto alcuna opposizione all'estradizione, quindi dovrebbe rientrare in Italia nei prossimi giorni" lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Omicidio Giulia Cecchettin, Tajani: "Turetta sarà estradato in Italia entro pochi giorni"

"Questo evento è stato estremamente utile per il dibattito che si è svolto: ha evidenziato quali sono le criticità del sistema e anche le strade per risolverle. Il tutto nell'ottica di garantire da una parte la decarbonizzazione e dall'altra la sicurezza dell'approvigionamento di gas, garantendo anche un costo dell'energia competitivo" lo ha detto Paolo Gallo, direttore generale e Ad di Italgas, a margine dell'Assemblea Annuale di Proxigas nella Lanterna di Fuksas a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Assemblea Proxigas, Gallo (Italgas): "Incontro utile per mettere in luce criticità del sistema"

"Volevo cogliere questo momento per chiedere a tutti voi 1 minuto di silenzio per Giulia, la nostra studentessa che è stata uccisa in maniera così violenza ed efferata che ha colpito veramente moltissimo la nostra comunità. È difficile trovare delle risposte. Io so che questo fatto ha colpito non solo la nostra comunità, ma l'intero Paese e forse ci ha colpiti perché oltre al gesto in sé così violento, è accaduto tra due ragazzi nati negli anni 2000. Ragazzi cresciuti in un ambiente socioculturale che definiremmo normale. Giulia doveva laurearsi giovedì mattina. Tra l'altro Cecchettin, cognome che inizia per la C, era la prima studentessa attesa alle 08:30 di giovedì mattina per una laurea in ingegneria. Una laurea che, come ho già detto, ci sarà. Ci sarà di sicuro", le parole della rettrice dell'Università di Padova Daniela Mapelli. Fb Università di Padova (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Rettrice dell'Università di Padova: La laurea per Giulia Cecchettin ci sarà

"Il 2023 è stato un anno che ha dimostrato la difficoltà di cambiare assetto del sistema energetico. Tutto sommato, come Paese e come Europa, abbiamo risposto in modo ragionevole, attivando le necessarie infrastrutture. Occorre continuare anche nel 2024 con questo percorso di cambiamento del nostro assetto energetico" lo ha detto Stefano Besseghini, presidente di Arera, a margine dell'Assemblea Annuale di Proxigas nella Lanterna di Fuksas a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Besseghini (Arera): "Nonostante le sfide energetiche, Italia ed Europa hanno risposto bene"

Javier Milei è il nuovo presidente dell'Argentina. Nativo di Buenos Aires il neoeletto ha 53 anni. Ecco Milei acclamato dai suoi sostenitori che urlano "libertà" al suo arrivo sul palco per un discorso deopo l'elezione. / Youtube Javier Milei (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il nuovo Presidente dell'Argentina Milei acclamato dai sostenitori

L'ultraliberista di destra Javier Milei è il nuovo presidente dell'Argentina. Nativo di Buenos Aires il neoeletto ha 53 anni. Ecco le immagini del suo arrivo alle urne per votare accolto dalla folla. / Fb Javier Milei (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Javier Milei nuovo presidente dell’Argentina, ecco il suo voto

"La sostenibilità? Ho sentito tirare in ballo l'Europa. In Europa io difenderò il senso della misura e la concretezza. La sostenibilità non si difende a colpi di tasse ed obblighi. Pensare chge qualcuno possa inquinare meno tassandolo è una cosa del tutto illogica. Questo vale per la plastica e per l'elettrico. Puntare al solo elettrico entro il 2035 è un regalo ad altre potenze economiche" lo ha detto il ministro delle Infrastrrutrture Matteo Salvini, intervenendo al porto di Gioia Tauro in Calabria per la cerimonia di battesimo della MSC Celestino Maresca. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Puntare al solo elettrico per il 2035 favorisce altre potenze, non l'Europa"

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un uomo e una donna di origini bengalesi, di 40 e 37 anni, per l’ipotesi di reato di favoreggiamento alla permanenza illegale di cittadini stranieri e per omessa dichiarazione di ospitalità. Nell'appartamento di appena di 150 metri quadri, i due avevano allestito 35 posti letto. Agli ospiti della struttura abusiva venivano richiesti tra i 100 e i 300 euro al mese. Courtesy: Polizia di Stato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Scoperto affittacamere abusivo a Cagliari, 35 posti letto in 150 metri quadri

"Soprattuto dopo il covid, la prospettiva dei giovani è completamente cambiata. Non sono più disponibili a rinunciare al tempo libero e vogliono condizioni di lavoro flessibili. Noi della piccola e media industria abbiamo una grande responsabilità: quella di stipulare contratti di lavoro che tengano conto di queste nuove esigenze. Altrimenti il numero di giovani che non lavorano né cercano lavoro rischia di aumentare. Penso che il tema della formazione sia fondamentale. Serve lavoro di squadra tra parti datoriali e Governo, soprattutto in un momento in cui su 100 lavoratori che cerchiamo ne troviamo solo 48" lo ha detto Christian Camisa, presidente di Confapi, a margine degli Stati Generali del Lavoro 2023 "Il lavoro che cambia". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Camisa (Confapi): "I contratti di lavoro devono tener conto delle nuove esigenze dei giovani"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica