Alberto Bellotto

Foto profilo di Alberto Bellotto

Nato in Veneto nel 1987. Laureato in Editoria e giornalismo all’Università di Verona sono giornalista professionista dal 2017. Dal 2015 collaboro col ilGiornale.it e dal 2021 svolgo il ruolo di editor per InsideOver. In passato ha scritto anche per Lettera43, Wired, Linkiesta, Corriere della Sera e Pagina99.

Mi occupo di Visual journalism con una particolare passione per le mappe e il mapsplaining. Ho scritto soprattutto di Esteri con un occhio al terrorismo internazionale e alla politica americana. Quando non disegno infografiche mi occupo di video-reportage.

Dietro la solidarietà a Israele c'è molto di più, c'è una profonda convinzione che la guerra sia un segno divino della fine dei tempi

Alberto Bellotto
Il Trump di Gaza pensa evangelico

L'esperto di Ai Matteo Flora: "Chi usa impianti lo ignora. E il sito russo può entrare in sistemi indifesi"

Alberto Bellotto
"Il problema? Sistemi vulnerabili che possono metterci a rischio"

Il social activism ha avuto un ruolo cruciale nelle Primavere Arabe e in movimenti come Occupy Wall Street e Black Lives Matter. Tuttavia, soffre di limiti: frammentazione, mancanza di leadership e dipendenza da algoritmi. Oggi rischia di ridursi a “clicktivism”, favorendo l’illusione di partecipazione

Alberto Bellotto
Da Occupy Wall Street al MeToo: tutti i limiti del social activism

Il social activism ha avuto un ruolo cruciale nelle Primavere Arabe e in movimenti come Occupy Wall Street e Black Lives Matter. Tuttavia, soffre di limiti: frammentazione, mancanza di leadership e dipendenza da algoritmi. Oggi rischia di ridursi a “clicktivism”, favorendo l’illusione di partecipazione

Alberto Bellotto
Social activism: gli effetti reali delle proteste online
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica