Vincono gli indipendentisti moderati, seguiti dai nazionalisti che chiedono l’indipendenza subito. Dall'alta affluenza alla variabile Trump ecco cosa è successo sull'isola

Vincono gli indipendentisti moderati, seguiti dai nazionalisti che chiedono l’indipendenza subito. Dall'alta affluenza alla variabile Trump ecco cosa è successo sull'isola
Per l'Europa sono ad alto rischio di approvvigionamento. Lungo la Penisola attive 76 miniere, ma si ricavano solo feldspato e fluorite. Il piano per rinforzare la filiera
Il docente di Studi Strategici Andrea Beccaro: "Vuole la fine della guerra. Il timore è uno scenario in stile 11 settembre"
Il presidente americano sta valutando l'ipotesi di redistribuire le truppe in Europa, in particolare sposandole verso il fronte Est, in particolare in Ungheria
Bloccati gli invii disposti da Biden. Potrebbero essere chiusi i canali dell'intelligence
L'Ue non ha 300mila militari da schierare subito sul campo. Pochi anche i mezzi
Il Pentagono invia circa 3mila soldati verso la frontiera meridionale. A Città del Messico crescono i timori di incursioni contro i narcos
Il pressing Usa non fa i conti con i pareri degli esperti. Le miniere censite solo in era sovietica e per l'estrazione servono gli impianti
Diretto da John Hughes, i suoi caratteri stereotipati sopravvivono ancora oggi. "Scorrettezza" a parte
Trump attacca Zelensky, ma continua la trattativa. Fonti Usa dicono che nel team americano c'è chi vuole inserire una clausola che prevede l'ingresso di Kiev nella Nato se Mosca viola gli accordi