

Tutela della biodiversità e sviluppo sono coniugabili? Secondo molti esperti di finanza sì

Borse in calo, materie prime in volo, rublo al tappeto: la batosta finanziaria della guerra è già chiara.

Tutto è ancora aperto nella corsa al trono repubblicano di Francia. In cui appare sempre più certo, in ogni caso, che Macron sia ancora l'uomo da battere

Credit Suisse travolta da scandali e crisi è in una fase delicata. Ma è prematuro parlare di una Lehmann Brothers europea.
Isabel Diaz Ayuso, governatrice di Madrid, accusa il segretario del suo Partito Popolare, Pablo Casado, di aver ordito un complotto ai suoi danni infangando l'immagine del fratello imprenditore. Una spy-story si apre sul caso. E la destra spagnola è nel caos per il futuro della sua leadership.

Il Pitesai va in controtendenza con gli obiettivi del governo sul gas? Leggendo il piano sembrerebbe di sì



Presentiamo oggi l'introduzione a "La grande tempesta in arrivo", il saggio di Andrea Muratore e del professor Aldo Giannuli dedicato alle conseguenze geopolitiche delle grandi sfide del presente: la pandemia, la questione climatica, gli shock finanziari. Tre crisi che perturbano l'ordine globale e allontanano la speranza di un ritorno alla normalità.
