Augusto Minzolini

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ci ha definiti parassiti, perché gli americani si fanno carico della difesa delle rotte marittime nel Mar Rosso che interessano poco a loro, ma interessano molto all'Europa, che invece su quel lo scacchiere non interviene. La definizione parassiti, oltre a essere insolente, è anche ingiusta e serve soltanto come base per la politica dei dazi da parte del presidente americano.

Augusto Minzolini
Cosa sarebbero gli Stati Uniti se non ci fosse l'Europa

Ogni settimana c'è qualcuno che si inventa il rischio di una crisi di governo che puntualmente non si verifica. Ecco perché

Augusto Minzolini
Perché questo governo non può cadere

Non c'è più proporzione tra l'ammontare delle multe e la media degli stipendi nel nostro Paese. Queste tasse "camuffate" in mano agli enti locali colpiscono soprattutto il ceto medio

Augusto Minzolini
La follia dell'aumento delle multe

Il rituale di bruciale le foto dei personaggi non graditi appartengono agli anni bui della Storia . Una contraddizione su cui certa sinistra dovrebbe riflettere

Augusto Minzolini
I riti nazisti di certa sinistra

Il braccio di ferro tra governo e magistrati sui migranti in Albania in realtà riguarda la questione su chi ha il diritto di governare il Paese. In gioco il ritorno ad un corretto equilibrio dei poteri costituzionali

Augusto Minzolini
Chi decide in Italia il governo o le toghe?

Altro che semplice violenza. Nella città olandese è andata in scena una caccia all’ebreo e la verità è che si sta diffondendo una nuova ondata di antisemitismo nel mondo. Il governo israeliano ha fatto i suoi errori e la questione palestinese non va dimenticta. Ma importare una follia del genere in Occidente sarebbe un ritorno indietro di 80 anni

Augusto Minzolini
Ad Amsterdam una vittoria di Hamas

Donald Trump ha vinto le elezioni essendo sotto processo in quattro tribunali. In Liguria, il centrodestra ha vinto le regionali provocate dall'arresto del suo governatore. La sinistra, e i grillini in particolare, dovrebbero fare un esame di coscienza e capire che la loro Bibbia, l'uso politico della giustizia, non funziona più

Augusto Minzolini
L'uso politico della giustizia non paga più

L'assoluzione di Berlusconi e Apicella nel processo Ruby Ter dà l'idea di quello che è successo in Italia in questi dieci anni. Già questo è il segno che non siamo in un Paese civile. L'analisi del direttore Augusto Minzolini

Augusto Minzolini
Dieci anni di persecuzione. Non è una giustizia da Paese civile
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica