Il leader di Confindustria si scaglia contro l'ipotesi di un condono: "E' sbagliato, premia i furbi". Ma nel 2002 la sua azienda ne usufruì. Poi lascia uno spiraglio al governo che con il decreto sviluppo può salvare il Paese e smentisce di voler scendere in politica. Sulla Fiat: "Non credo che lascerà in Italia"
L'assessore Castellano aveva detto: "Occupare per necessità non è reato" e l'associazione Giovane Italia la prende in parola e occupa gli uffici del Comune. Guarda il video
Il presidente della Camera critica la legge sulle intercettazioni: "Forse fa l'interesse di qualcuno". Ma solo l'anno scorso la riteneva "doverosa". Fini e Casini chiedono all'unisono: "Berlusconi faccia un passo indietro". Ma il Terzo polo è unito solo dal solito ritornello
Vincenzo De Luca attacca i vertici del Partito democratico: "Sembrano dei maestri di violino". E ancora: "Siamo il partito che ha sommato il peggio della vecchia Dc e del Pci"
Il piano, che prevede un investimento complessivo di 250 milioni di euro, istituirà una nuova società a cui affidare le attività cliniche e di ricerca. Accando alla NewCo, nascerà una Fondazione che avrà il solo compito di salvaguardia dello spirito originale dell'Istituto
Cofondatore e ceo della Apple, è stato stroncato da un cancro al pancreas. Un genio sopra le righe. Obama: "Il mondo ha perso un visionario". Ha guidato l'azienda di Cupertino fino alla fine, ma ad agosto si è dovuto dimettere lasciando le redini a Tim Cook. E' morto, ma ci lascia i suoi motti: "Siate affamati, siate folli. GUARDA TUTTI I VIDEO. FOTO: 1 - 2 Raccontaci come Apple ti ha cambiato la vita
Tirato più volte in ballo dai media, ora il divo di Hollywood dice la sua sulla serata a Palazzo Grazioli
Dal mondo della politica a quello di internet e tecnologia, si susseguono in queste ore i messaggi di cordoglio per la morte di Steve Jobs, la personificazione dello "spirito dell’ingegno americano", secondo Barack Obama
Theresa May, ministro degli Interni, si è scagliata contro la Convenzione europea sui diritti dell'uomo, che rende difficili i rimpatri: "Dobbiamo tenerci i clandestini solo perché hanno un gattino". Il ministro della Giustizia insorge, ma Cameron sarebbe d'accordo con la May. E' giusto? Di' la tua
Il premier britannico chiudendo il congresso dei Tories ricorda che "questa non è una recessione qualsiasi che dopo un pò di brutto tempo, c’è la ripresa e la gente torna al lavoro". La soluzione? "Non restare paralizzati dal pessimismo e dalla paura"